SHOOT ha il corso che fa per te!
Il corso si articola in diversi capitoli, dalla funzionalità base passando dall’uso degli automatismi fino al completo controllo manuale.
Tratteremo l’esposizione, i diaframmi, i tempi di otturazione, gli ISO, la scelta dell’esposizione corretta ed il suo calcolo, il bilanciamento del bianco, la messa a fuoco, la profondità di campo, le inquadrature, ed altro!
Ci sarà anche un capitolo dedicato agli obiettivi fotografici e alle regole compositive.
Vogliamo permetterti di usare la tua fotocamera anche in modalità manuale per farti scoprire il suo enorme potenziale!
Un percorso completo con esercitazioni pratiche che culmineranno con un’uscita fotografica dove realizzeremo un piccolo contest per metterci alla prova.
Il corso è adatto ai possessori di fotocamere tipo Reflex o Bridge.
Tipo corso: 5 LEZIONI CON ESERCITAZIONI ED 1 USCITA FINALE
Durante le lezioni e nell’uscita pratica saranno presenti entrambi i docenti o un docente ed un assistente.
Date: lezioni martedì sera alle 21 con inizio il 17 settembre 2019 e fine il 15 di ottobre; uscita domenica 13 ottobre.
Dove: presso la sede dell’Associazione Shoot, a S. Giovanni Lupatoto VR.
Partecipanti: massimo 12
Costo
105€ per i soci. Se non sei socio dovrai versare anche la quota associativa di 15€, per un totale di 120€ – Se porti un amico paghi la metà (segnalare al momento dell’iscrizione). Scopri i vantaggi riservati ai soci.
Leggi le modalità di pagamento e rimborso.
Il programma potrebbe subire variazioni di data e docenti a seguito di cause non dipendenti dalla volontà dell’Associazione Shoot.
Tutti gli importi si intendono come contributo alle spese dei corsi, fuori campo di applicabilità dell’IVA. Eventuali sconti non sono cumulabili. Vitto, alloggio e trasporto sono a carico dei partecipanti.

Nel 2014 fa nascere l’associazione fotografica Shoot, di cui è tutt’ora presidente, e per la quale è docente di corsi di fotografia di base, composizione e racconto fotografico.

La sua “storia fotografica” si alterna nel corso degli anni tra intense frequentazione e periodi sabbatici molto lunghi.
Ha ripreso a fotografare nel maggio del 2011, momento in cui ha preso in mano per la prima volta una reflex digitale.
La sua formazione fotografica deriva dalla partecipazione ad alcuni corsi, Work Shop e dalla lettura di libri tematici e autoriali.
Nel luglio 2015 è stato in Bosnia per effettuare un reportage sul 20° anniversario del Genocidio di Srebrenica che ha poi esposto a Firenze – Università di Firenze 2015, Roma – Associazione “Fotografi Romamor” 2015, Peschiera del Garda – Sottotetto della Caserma di Artiglieria 2015-2016, Modena – Libreria “Emily Bookshop” 2016, Paspardo (BS) – Scuole Elementari e Medie 2016.
Dal 2014 ha iniziato un percorso didattico, che spazia dai corsi classici ai Moduli specifici fino ad arrivare a corsi one to one, nell’intento di trasferire le sue conoscenze a chiunque abbia intenzione di avvicinarsi a questa meravigliosa arte.
La Fotografia è ad oggi il suo mezzo di espressione. Nella strada e nei suoi “abitanti” cerca l’attimo che fa la differenza, il gesto, la situazione o più semplicemente quel taglio di luce particolare che lo colpisce. Si muove seguendo il suo istinto ed ascoltando i suoi sensi, non si tratta solo di fotografare ma di assecondare un qualcosa che viene da dentro, qualcosa che sente e che non riesce a controllare.